Articoli nella categoria ‘Erboristeria’

Fieno Greco

Parte utilizzata: il seme E’ una piccola pianta della famiglia del Trifoglio che dà baccelli con dei piccoli semi di colore rossiccio,sono ricchi di proteine(30%),di lpidi e di sapogenine che stimolano l’appetito nelle persone che fanno fatica ad alimentarsi. Il fieno greco agisce anche sui dimagrimenti dovuti a disturbi metabolici regolando secrezioni pancreatiche, in particolare […]

Ficus Carica

Parte utilizzata: gemme Il Ficus Carica è il prodotto più usato nelle terapie naturali delle patologie gastriche per la sua spiccata attività farmacologica. Dal punto di vista chimico tale attività è da attribuirsi agli enzimi digestivi contenuti nelle gemme. Sono stati isolati inoltre: composti furocumarinici. zuccheri, mucillagini, vitamine A, B, B2, PP, C e minerali […]

Damiana

Parte utilizzata: foglie Le foglie di Damiana, pianta originaria del Sudamerica, hanno azione antidepressiva e tonico-stimolante generale che possono venire sfruttate in caso di superlavoro fisico o intellettuale, stanchezza, condizioni di stress e stati depressivi. La droga possiede anche un’attività afrodisiaca, il che ne fa un valido aiuto in casi di astenia sessuale ed impotenza […]

Borragine

L’olio di borragine naturale viene estratto dal seme. La borragine è ricca di due acidi grassi polinsaturi essenziali (vitamina F): acido gamma linolenico (24%) e acido linoleico (38%) le cui proprietà sono molto importanti per la rigenerazione dei tessuti cellulari, in particolare quello della pelle. Il fenomeno dell’invecchiamento dei tessuti cutanei, ovvero il disseccamento insieme […]

Boldo

Il Boldo è un albero originario del Chili molto apprezzato in tutto il mondo per le sue proprietà terapeutiche tanto che vengono esportate ogni anno più di mille tonnellate di foglie. Queste ultime sono state introdotte in Europa alla fine del secolo scorso. I principi attivi del Boldo sono la bolina e la boldoglucina.  L’effetto […]