Articoli nella categoria ‘Erboristeria’

Artiglio del Diavolo

L’Artiglio del diavolo è una pianta originaria del Sud del continente africano e cresce solitamente allo stato selvaggio nel deserto del Kalahari. I suoi frutti sono forniti di pungiglioni adunchi e taglienti che hanno valso alla pianta il nome popolare di “artiglio del diavolo”. Le parti della pianta utilizzate nella medicina sono le radici secondarie […]

Angelica

Gli olii esenziali presenti in tutte le parti dell’ Angelica, vengono utilizzati da tantissimo tempo nelle pasticcerie e nella preparazione dei liquori e caratterizzano la pianta come aromatica per eccellenza. Nella fitoterapia la polvere della radice di Angelica è particolarmente utilizzata per il suo olio essenziale e per l’angelicina che questa contiene. L’angelicina aiuta nei […]

Ananas

Il frutto dell’Ananas è rinomato per aiutare la digestione dei pasti troppo abbondanti. Questa proprietà può essere spiegata dalla presenza nell’Ananas di un enzima proteolitico (digerisce le proteine). Purtroppo questo enzima è presente in grande quantità solo nel gambo dell’Ananas, ed è per questo che la reputazione del frutto sembra fuori luogo. Non vi sovralimentate […]

Amamelide

L’Amamelide, pianta originaria della costa Est dell’America del Nord, ha la forma simile a quella del nocciolo tanto da attribuirgli il nome di nocciolo delle streghe. L’Amamelide è una delle piante più utilizzate dalla medicina occidentale. La chimica di questa pianta è notevole grazie all’importante concentrazione di tannini gallici, flavonoidi, acidi fenoli, colina, sali minerali, […]

Altea

L’altea esercita una spiccata azione emolliente ed è comunemente impiegata nelle affezioni delle prime vie respiratorie e nelle forme catarrali, nelle tossi persistenti e nelle bronchiti . L’effetto benefico della pianta è da attribuirsi al glucosano, che è il costituente base delle sostanze mucillaginose, le quali esercitano il principale effetto terapeutico. Il potere emolliente e […]