La cannella vanta una storia millenaria: era già citata nella Bibbia, nel libro dell’Esodo, era usata dagli antichi Egizi per le imbalsamazioni e citata anche nel mondo greco e latino. Importata in occidente durante il medioevo, portò gli Olandesi a impiantare un traffico stabile con lo SriLanka nella prima metà del 1600, per divenirne i […]
Articoli nella categoria ‘Erboristeria’
Camomilla
Gli infusi di fiori di camomilla vengono utilizzati principalmente per i loro effetti calmanti, ma un suo prolungato uso può portare però l’organismo ad una reazione opposta: è noto infatti che molte persone, che hanno abusato nell’assunzione di infusi o decotti di camomilla, non riscontrino più effetti sedativi, bensì tonico-eccitanti. Inoltre, se lasciata per troppo […]
Camedrio
Il Camedrio ha il soprannome di pianta mangia grassi, in quanto la tradizione popolare gli conferisce proprietà dimagranti. E’ molto ricca di tannini e di flavonoidi che limitano l’assimilazione di grassi e di zuccheri, agendo direttamente sugli enzimi digestivi. Il Camedrio contiene anche della marrubina e degli acidi fenoli (caffeina, clorogenina) che stimolano la combustione […]
Calendula
La calendola ( Calendula ) un fiore di colore giallo arancio è molto diffusa nell’Europa centro meridionale, in Siria ed in Egitto. Nella calendola è presente una sostanza simile alla provitamina A: un colorante carotenoide dal nome di calendulina. Ad esso si ascrivono la maggior parte degli effetti benefici dl fiore: -effetti emmenagoghi (favorenti il […]
Artemisia
Il nome Artemisia risale ad Artemis, dea greca della bellezza protettrice delle vergini. Questa pianta è stata sempre considerata la pianta delle donne. L’Artemisia, grazie alla presenza di olio essenziale ha delle grandi proprietà regolatrici in modo particolare nel casa di disturbi o di assenza di mestruazioni. Viene anche considerato un eccellente antispasmodico che calma […]