Nome scientifico: paullinia cupana Parte utilizzata: il seme Il Guaranà è un arbusto originario del Brasile molto utilizzato negli Stati Uniti per le sue proprietà dimagranti e tonificanti. Il frutto è una capsula rossa che contiene numerosi semi utilizzati dagli indiani come stimolanti.Lo studio chimico ha rilevato tra i suoi componenti una forte quantità di […]
Articoli nella categoria ‘Erboristeria’
Gramigna
Parte utilizzata: il rizoma La gramigna è un’ erba invadente, disperazione dei giardinieri in quanto riesce ad invadere i prati e a soffocare altri tipi di erbe, è ciò nonostante un elemento interessante della nostra flora medicinale. Essa deve il suo nome all’utilizzazione istintiva come purgante da parte dei cani e dei gatti delle nostre […]
Glucomannano
Parte utilizzata: la componente attiva della radice Il Glucomannano è una pianta giapponese molto utilizzata nella cucina di questo paese come gelificante. L’industria estrae dalla sua radice il Glucomannano, un polisaccaride che può assorbire più di 100 volte il suo volume in acqua, per formare nello stomaco un gel vegetale neutro, il quale aiuterà ad […]
Ginseng: la pianta millenaria del tono
Nome scientifico: panax ginseng Parte utilizzata della pianta: la radice Mitica pianta originaria della Cina e della Corea, il Ginseng da più di 2000 anni gode della reputazione di essere un’ottimo tonico, un potente afrodisiaco e un elisir di lunga vita. La scienza ha confermato di recente che il ginseng contiene notevoli quantità di ormoni […]
Ginko
Parte utilizzata: la foglia Il Ginko, originario della Cina e del Giappone è un albero leggendario, vecchio più di 250 milioni di anni che ha resistito ai peggiori inquinamenti del XX secolo e in particolare ai residui radioattivi della bomba atomica di Hiroshima. La foglia contiene dei principi attivi molto efficaci (flavonoidi, flavoni, leucoantociani) che […]