Articoli nella categoria ‘Erboristeria’

Eleuterococco

Parte utilizzata: la radice L’Eleuterococco è una pianta che appartiene alla stessa famiglia del Ginseng e proviene dalla steppa della Siberia dove è chiamata “cespuglio del diavolo”. Dai primi esperimenti effettuati in Unione Sovietica su alcuni sportivi ad alto livello e sui cosmonauti, la sua importanza in fitoterapia non ha cessato di crescere. Anche in […]

Efedra

Parte utilizzata: il gambo L’efedra è uno degli acquisti più recenti dell’arsenale terapeutico europeo, mentre è impiegato da un tempo immemorabile dalla medicina cinese (2600 a.C.). Ancora oggi l’Efedra venduta in farmacia è quella di origine cinese poichè è la più concentrata in principi attivi. Il suo utilizzo tradizionale come antiasmatico trova spiegazione grazie alla […]

Chrysanthellum Americanum, aiuta il microcircolo e la salute del fegato

Chrysantellum Americanum

Il Chrysanthellum Americanum è una piccola pianta erbacea selvatica che cresce naturalmente nelle savane d’Africa e d’America, ed è entrata da non molto nelle farmacopee europee. Questa pianta ha conservato il suo nome originario latino, in quanto non è stata battezzata dalla tradizione popolare come per la maggior parte delle piante medicinali, ma è nota […]

Cumino

Parte utilizzata: frutti I frutti di carvi contengono un olio essenziale la cui frazione più importante è costituita da carvone e limonene. Questi terpeni svolgono una significativa azione regolatrice della funzionalità gastrointestinale in quanto stimolano la secrezione gastrica, facilitando la digestione, e hanno azione antispasmodica, eliminando così i gas intestinali, sedando coliche e crampi addominali, […]

Cola

Parte utilizzata: il seme Gli alberi di Cola sono delle piante tipicamente africane che crescono spontaneamente nelle foreste tropicali e vengono ampiamente coltivati nei villaggi. Il termine di noce di cola è doppiamente improprio in quanto definisce solo i semi privati dei loro tegumenti, di un nmero molto limitato di alberi di cola. Esistono solo […]